Addio a Papa Francesco, pastore degli ultimi
Tempo di lettura : 2 minutiMore: View public domain image source here
Addio a Papa Francesco il pastore degli ultimi.
Giornata Mondiale dei bambini 2024 : “Non dimenticare chi di voi, ancora così piccolo, già si trova a lottare contro malattie e difficoltà, all’ospedale o a casa, chi è vittima della guerra e della violenza, chi soffre la fame e la sete, chi vive in strada, chi è costretto a fare il soldato o a fuggire come profugo,
separato dai suoi genitori, chi non può andare a scuola, chi è vittima di bande criminali, della droga o di altre forme di schiavitù, degli abusi. Insomma, tutti quei bambini a cui ancora oggi con crudeltà viene rubata l’infanzia”.
Il 13 marzo 2013, il mondo ha vissuto un momento storico con l’elezione del primo Papa proveniente dalle Americhe: un gesuita argentino noto per la sua umiltà e il suo profondo impegno sociale. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires da una famiglia di emigranti piemontesi, è diventato il 266° Vescovo di Roma, scegliendo il nome Francesco in onore del Santo di Assisi.
Bergoglio è cresciuto in una famiglia semplice: il padre Mario era un ragioniere delle ferrovie, mentre la madre, Regina Sivori, si dedicava alla casa e all’educazione dei cinque figli. Dopo aver ottenuto un diploma da tecnico chimico, ha intrapreso il cammino spirituale, entrando nel seminario diocesano e, successivamente, nel noviziato della Compagnia di Gesù l’11 marzo 1958. Ha conseguito una laurea in filosofia presso il Collegio San Giuseppe di San Miguel e ha poi insegnato letteratura e psicologia.
Ordinato sacerdote il 13 dicembre 1969, ha proseguito il suo percorso all’interno della Compagnia di Gesù, emettendo la professione perpetua nel 1973. Nello stesso anno è stato nominato provinciale dei gesuiti argentini, incarico che ha ricoperto fino al 1979, continuando poi a dedicarsi all’insegnamento e alla guida di istituzioni ecclesiastiche.

Nel 1992, Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires e, nel 1998, è succeduto al cardinale Quarracino come arcivescovo e primate d’Argentina. La sua missione pastorale è sempre stata incentrata sulla vicinanza ai poveri e sulla promozione di una Chiesa aperta e missionaria. Ha rifiutato ogni forma di lusso, scegliendo di vivere in un appartamento modesto e spostandosi con i mezzi pubblici. Anche dopo essere diventato Pontefice, ha mantenuto questo stile di vita, risiedendo a Santa Marta invece che nell’appartamento papale.
Nel 2001, Giovanni Paolo II lo ha creato cardinale, dandogli la possibilità di partecipare al conclave del 2005, che ha portato all’elezione di Benedetto XVI. Negli anni, la sua influenza è cresciuta in tutta l’America Latina, facendolo emergere come una figura chiave per il rinnovamento pastorale e l’impegno sociale della Chiesa.
L’elezione a Sommo Pontefice il 13 marzo 2013 ha rappresentato una svolta epocale per la Chiesa cattolica. Papa Francesco ha portato un messaggio di semplicità e misericordia, enfatizzando l’importanza di una Chiesa vicina agli ultimi e alle periferie esistenziali. Il suo stile pastorale, contraddistinto dalla rinuncia ai simboli di potere e dalla sua scelta di vivere con umiltà, ha ispirato una nuova visione di Chiesa “in uscita”, capace di camminare accanto alla gente.
Buon viaggio Papa Francesco
-
Sogni di robot – Anticipazione del post “Quando le macchine potranno sognare – Lettere dall’anno 2912”
Tempo di lettura : 3 minutiBen ritornati a tutti i lettori di occhialinelbuio.com . Questo articolo è una anticipazione del prossimo post che avrà per nome “Quando le macchine potranno sognare – Lettere dall’anno 2912”. Dopo un po’ di riflessioni abbiamo deciso di scrivere questi appunti giusto per…
-
IL PIANETA PROIBITO – parte seconda – Sogno del 3 febbraio 2023
Tempo di lettura : 2 minutiMolto bene fanciulli, eccoci qua per la seconda parte del sogno IL PIANETA PROIBITO. Dopo avere bevuto un bicchiere di Coca Zero torno a letto e come solito, per la gioia di mia moglie, mi metto a ronfare nel giro di un secondo.…
-
IL PIANETA PROIBITO – parte prima – Sogno del 3 febbraio 2023
Tempo di lettura : 2 minutiIl PIANETA PROIBITO è un sogno che si divide in due parti. La sera precedente avevo mangiato una ghiotta piadina ripiena di un prosciutto molto salato e quella notte mi alzai per bere qualcosa.
-
Blue shield and the ghost in red – Sogno del 31/12/2022
Tempo di lettura : 4 minutiIl sogno “Blue shield and the ghost in red” potrebbe anche potuto avere il titolo di “Un’estate al mare” . Ho deciso di intitolare il racconto in questo modo perché ciò che più mi ha colpito è stata la figura del fantasma rosso.
-
Vecchine natalizie e salami esplosivi – Sogno del 12/1/1015
Tempo di lettura : 4 minutiQuesto sogno che narra di vecchine natalizie e salami esplosivi è talmente sconclusionato che non ho neppure tentato di osservarlo all’interno di un protocollo di training autogeno.
-
LA VECCHIA FORD MODELLO T E IL MISUNDERSTANDING LINGUISTICO – SOGNO DEL 21/11/2014
Tempo di lettura : 4 minutiLA VECCHIA FORD MODELLO T E IL MISUNDERSTANDING LINGUISTICO
-
La focaccia pizza di Murder in the Cathedral
Tempo di lettura : 3 minutiChissà se l’Arcivescovo Thomas Becket prima di essere assassinato ha sognato di mangiare la focaccia pizza di Murder in the Cathedral (LOL). In ogni modo nel sogno io non sono stato né arcivescovo né la vittima, ma per ciò che ricordo la pizza…
-
Murder in the Cathedral Sogno del 24 dicembre 2022
Tempo di lettura : 5 minutiMurder in the Cathedral narra di mio padre e del suo assassinio. Non preoccupatevi, non è un racconto drammatico e non voglio angosciare nessuno….
-
Wiener Schnitzel poesia di cotoletta alla viennese
Tempo di lettura : 2 minutiWiener_Schnitzel forse un piatto da meditazione
-
The Crime – Il mistero della bambina rapita – Sogno del 12/10/22
Tempo di lettura : 3 minutiThe crime. Un mistero e una bambina smarrita