Lorem ipsum is simply dummy text here.


MaxViator: un autore perennemente in bilico fra la razionalità e l'onirico

Posted by MaxViator per www.occhialinelbuio.com

salsiccia e fagioli
Salsiccia e fagioli
Tempo di lettura : 2 minuti

Era il lontano ottobre del 2015 e avevo appena annotato nel mio libro il sogno “Il grande fagiolo viaggiante”. Dopo la stesura del sogno ,mi accorsi immediatamente che stava crescendo in me una prepotente voglia di salsiccia e fagioli. Manco a dirlo una grandissima ricetta delle tradizioni contadine. Salsiccia e fagioli non è un piatto che sicuramente si troverà nei ristoranti alla moda, forse più probabilmente potrete trovarlo in bettole, taverne buie e luoghi equivoci. Tutto di questo piatto mi riporta ai sapori genuini della giovinezza. Se preparato con materie prime di grande qualità questa ricetta è in grado di scatenare in voi il lato oscuro della forza.

Buon appetito

Read More
 
giustizia
Giorgia, Bertold Brecth e il senso della giustizia Sogno del 16.09.01
Tempo di lettura : 3 minuti

“Ci deve pur essere un giudice a Berlino”, ebbe a dire il povero mugnaio Arnold nella Prussia del XVIII secolo, andando a cercare giustizia per il suo mulino ingiustamente perduto. Questa frase esprime un senso di giustizia che per quanto mi riguarda penso sia innato e profondamente istintivo. Quindi ho sempre pensato che in realtà il mugnaio reclamasse non tanto per il fatto in se ma per la profondità dell’ingiustizia palesemente subita.

Anche il grande Bertold Brecth sperava che in qualche modo e da qualche parte potesse esistere una giustizia vera e “giusta” la quale potesse essere percepita come elemento non formale della vita di tutti i giorni.  Era la modalità stessa con la quale egli scriveva i suoi racconti a testimoniare l’ironia formale con la quale Brecht percepiva il senso di giustizia. In gioventù ho letto molto di questo autore e ho sempre pensato che il suo pensiero mi si addicesse molto.

Read More
 
Un colore per tutte le persone – Investigare l’Io con il Training Autogeno Superiore
Tempo di lettura : 3 minuti

“Fate qualcosa per voi stessi o vi ammalerete” dice una persona che conosco da anni. Ha ragione. Tante persone sono ammalate e non lo sanno. Non si tratta di eczemi o affezioni fisiche ben più gravi. Stiamo parlando di malattie che minano alla base il nostro Io profondo e che ci procurano un sacco di problemi. Alla meglio sono problematiche che nascondono le nostre infinite potenzialità. In entrambe i casi è comunque un grosso guaio.

“Un colore per tutte le persone” scriveva più di 30 anni addietro nel suo libro il dott. Padre Pier Giovanni Fabbri. Membro dell’ Ofs, psicologo, autore di diversi libri e stimato amico. Uno dei pochi appartenenti al clero che mi siano mai andati a genio. Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere. Comunque sia proseguiamo nella nostra discussione. Vi dicevo della frase “un colore per tutte le persone”.

Read More
 
1947 Il test dei colori di Max Luscher
Tempo di lettura : 2 minuti

Prima di aprire l’argomento permettetemi di ringraziare il mio mentore Padre Pier Giovanni Fabbri, amico e illustre psicologo, autori di molti libri. Nelle interminabili serate di discussione e protocolli TAS accompagnò il nostro gruppo di studio alla scoperta dell’argomento specifico. A lui il mio grazie per avermi accompagnato con amicizia e professionalità in uno dei più tristi momenti della mia vita.

Per aspera ad alta

Read More
 
vite sospese
Vite sospese – Come in un film – Sogno del 29/3/2022.
Tempo di lettura : 4 minuti

La nostra mente è sempre vigile durante il sogno. Il nostro io profondo ci parla ed è inevitabilmente influenzato dagli avvenimenti della vita reale. Forse come nel caso di questo sogno e dei recenti e tristi eventi bellici. Come riportato in alcuni articoli è solo l’osservazione non emozionale del nostro Io profondo (tecnica TAS) che conduce al vero significato del sogno stesso. Ognuno potrà pensare ciò che a lui più aggrada. Io, come nota aggiuntiva al racconto, posso solo aggiungere che a parte alcuni momenti, non ho vissuto il sogno con angoscia o tristezza. La parte che però mi ha lasciato abbandonato a un profondo senso di tristezza e impotenza, è stata quella ove misteriose forze mi impedirono di raggiungere e proteggere la mia famiglia. Ciak si gira !. Buona lettura.

Read More
 
Verso l’ora Zero – Attacco giapponese a Cesenatico – sogno del 21/12/2021
Tempo di lettura : 3 minuti

Questo racconto ha delle premesse ma in questo momento non le ricordo. La parte del sogno della quale ho memoria inizia quando i miei genitori vengono a trovarmi nella località alpina nella quale sono in vacanza. Mi sembra di riconoscere il luogo. Si tratta della frazione di Campo Tures che si chiama Acereto. Acereto è un piccolo paesino in Alto Adige che conterà non più di cinquanta abitanti. Spesso ci rechiamo in quel luogo di massima pace per ricaricare le batterie e per stare un poco tranquilli. Comunque nel sogno la zona ha stradine strettissime che passano fra i boschi. Sono le tipiche strade di montagna poco più che mulattiere. Io abito in una struttura che riconosco come la colonia estiva a Saltino nelle colline sopra Firenze dove andavo quando ero ragazzino.

Read More
 
Verificato da MonsterInsights